Studio Errei Commercialisti Associati | Indirizzo: Piazzale S. Lorenzo, 1, 43121 Parma | Telefono: +39 0521 206359|E-mail: info@studioerrei.com

studioerrei

About Studio Errei

This author has not yet filled in any details.
So far Studio Errei has created 4 blog entries.

Imu, Tasi, Irpef: cosa succede quando ci si trasferisce

2021-02-06T00:22:42+01:0016/03/2020|Consulenze fiscali, Studio Errei, Tassazione|

La parola all'esperto/Fisco Le regole quando cambia l'abitazione catalogata come prima casa. Il quesito Sto effettuando il cambio di residenza e non occuperò più la mia abitazione catalogata come prima casa. Devo pagare l'IMU/TASI e se sì da quando? Riguardo all’ IRPEF avrò un aumento? So benissimo che qualora l'affittassi sarò tenuto al pagamento delle tasse sopracitate. [...]

Redditi all’estero, chi risiede in Italia deve dichiararli

2021-02-06T00:22:49+01:0029/04/2019|Consulenze fiscali, Studio Errei, Tassazione|

Torniamo su un tema ricorrente che continua a suscitare domande. in questo caso vanno considerate le convenzioni con la Lettonia. Il quesito Sono un contribuente residente in Italia con cittadinanza Lettone e percepisco redditi di lavoro dipendente da parte dell’Università lettone. Come viene tassato tale reddito? Che procedura occorre eseguire per dichiarare correttamente la retribuzione? [...]

Sette giorni di lavoro all’estero? La tassazione resta in Italia

2021-02-06T00:22:55+01:0007/02/2019|Studio Errei, Tassazione|

Nel caso il datore di lavoro estero applichi un prelievo fiscale l'importo trattenuto potrà essere oggetto di richiesta di rimborso. IL QUESITO Sono italiano residente in Italia e lavoro come dipendente. Dovrei andare in Austria a fare un lavoro per una settimana per un altra società regolare come funziona per la tassazione? Risulta per l’agenzia [...]

Il controllo di gestione e la revisione legale danno più spazio alle sinergie

2021-02-06T00:23:01+01:0028/09/2018|Controllo di gestione, Direzione Aziendale, Revisione legale|

Il controllo di gestione è un insieme di principi, regole e strumenti, messi a disposizione delladirezione aziendale, al fine di pervenire al monitoraggio degli obiettivi strategici d’impresa, oltre adessere un valido elemento a supporto dell’attività di revisione. Il revisore, in seguito alla valutazione dell’appropriatezza dei principi contabili adottati, dellaragionevolezza delle stime contabili effettuate dagli amministratori, [...]

Go to Top